Per quanto paghiamo, si, non siamo forse adiacenti al Cordusio?, sicuramente a non più di 5-6 Km in linea d'aria, ma certamente abbiamo la più bassa qualità dei servizi forniti, ovviamente pagati con largo margine di risultato per ALER ed erogati in date strategiche, in questo momento vicino alle votazioni per il rinnovo delle cariche comunali.
E' programmato che la sig.ra Moratti sindaco di Milano il 12 Maggio 2011, avrà un incontro di circa mezz'ora con la popolazione di Figino, chissà quanti cittadini di Milano collocano Figino in Versilia, ma è il momento di raccogliere voti anche a Figino, Quinto Romano, ecc.
Era il 2 Maggio quando sono apparsi in forze gli operatori del verde, ricchi di mezzi idonei per il completo taglio delle erbacce, e conseguente distruzione dei percorsi protetti delle pantegane per raggiungere i rifiuti e soprattutto scansare le scatole nere.
Ma quanto ci sono costate queste trappole per proteggerle dalle prede che dovrebbero distruggere.
Perchè l'esecutivo politico della città permette agli
amministratori della cosa pubblica di offendere i cittadini con le più false dichiarazioni a mezzo stampa,
Oggi tutti i dirigenti delle aziende private sono misurati sulla loro capacità di raggiungere i risultati prefissati , risultati positivi, ma nel pubblico la strategia della misura dell'efficienza segue una filosofia segreta.
Non è possibile che un D+G di ALER dia un'indicazione, che è sicuramente da ritenersi strategica come la gestione autonoma dei servizi accessori, e poi fregarsene degli sviluppi, perché sono di competenza degli addetti al territorio.
Il Comitato Inquilini di Via San Romanello, 34 denuncia che ALER impone il pagamento delle spese accessorie per le pulizie e il verde, senza nessun giustificativo e superiori al 50% dei costi praticati dagli operatori sul mercato.
PAGHIAMO oltre 110.000,00€ rispetto a costi tra i 40-60.000€ richiesti dalle aziende del settore.
Chissà quanto costa al proprietario dello stabile, il Comune di Milano, la gestione amministrativa esterna.
Sicuramente ancora una volta DEBITI PUBBLICI ma GUADAGNI PRIVATI.