martedì 19 aprile 2011

La Missione del Comitato Inquilini di San Romanello 34 "CISR34"


In Via Privata San Romanello,34 a Milano nel 1986 il Comune di Milano è il proprietario di un nuovo stabile da 170 alloggi, destinati in affitto a gruppi famigliari in regime di sfratto.
Per accedere all'abitazione sono necessari almeno tre requisiti:
  • essere in regime di sfratto esecutivo
  • avere un reddito sufficiente per l'equo-canone
  • aver sofferto per almeno 3 anni l'arrivo dei carabinieri per lo sgombero dell'abitazione.

Oggi, 25 anni dopo, gli inquilini degli alloggi si sono costituiti in comitato inquilini, CISR34, e poter così partecipare, sorretti da una legge regionale, alla gestione autonoma di alcuni servizi essenziali, il servizio pulizie e la manutenzione del verde.
Ahimè come è difficile sgravare le amministrazioni, private e pubbliche, di quelle attività che tanto ritengono onerose in termini di redditività economica per un costo di gestione abnorme per la cronica insufficienza delle risorse umane .
I gruppi che negli ultimi periodi hanno amministrato lo stabile di
Via Privata San Romanello,34 a Quinto Romano di Milano sono
stati la soc. Pirelli Re e l'attuale ALER.
Orbene dopo circa 2 anni il CISR34 ha realizzato che le aziende pubbliche di amministrazione sono refrattarie a qualsiasi ingerenza esterna volta a sobbarcarsi, gratuitamente, la gestione ed il controllo sugli appalti dei servizi di pulizia e manutenzione del verde, controllo che indubbiamente porta ad una crescita della qualità dei servizi appaltati, ma togliere l'OSSO con la ciccia è impresa che solo la magistratura potrebbe imporre.

l'OSSO è il premio di 50.000€/anno in contanti

il prato al NATURALE non fruibile
L'ambizione di un gruppo di inquilini di Via San Romanello,34 appoggiati da oltre il 70% degli  affittuari, non morosi e non abusivi, è quella di poter accedere alla Gestione Autonoma per i servizi di pulizia, cura del verde e piccola manutenzione, attraverso una legge Regionale sulle Gestioni Autonome degli immobili del demanio.
Questo gruppo di ambiziosi partecipando a riunioni, gruppi di lavoro e soprattutto documentandosi con non poche difficoltà ha maturato la convinzione che con un minimo di organizzazione è possibile un salto di qualità per i servizi che gli amministratori dello stabile hanno fornito agli inquilini e con un risparmio della spesa di quasi il 50%.
Uffa ritorna ancora la visione dell'OSSO ciccioso.
Sulla sinistra una zona a verde interna del caseggiato.
Si potrebbe anche supporre che quest'anno la primavera ha stimolato una crescita molto rigogliosa dell'erba,come siamo sfigati.

 Concorso a Premi libero a tutti ma non agli amministratori (DEL BLOG) per il solito motivo del conflitto di..interessi.

1-cosa è la scatola nera?
2-quante scatole nere sono dislocate all'interno di via San Romanello,34 ?
prossimamente le risposte ed i premi associati....  ps: non abbiamo fatto la richiesta per il concorso pubblico.